In questo tipo di collaborazione, l’influencer e il brand collaborano su un arco temporale più lungo, mediamente di sei mesi. Non ci saranno, quindi, branded content una tantum, ma l’influencer costruirà una storia intorno al prodotto o al servizio attraverso una serie di contenuti realizzati nell’arco del tempo: la narrativa parte generalmente dalla presentazione del prodotto e delle sue caratteristiche, per poi raccontarne l’utilizzo, l’esperienza e i risultati attraverso gli altri contenuti distribuiti nelle settimane o nei mesi successivi. Viene infatti utilizzata per promuovere un brand attraverso l’esperienza di utilizzo di prodotti e servizi destinati ad inserirsi nella vita quotidiana delle persone, come carte di pagamento.
Trattandosi di una collaborazione più articolata, in questo caso (così come in tutti quelli successivi) generalmente i brand si affidano ad agenzie digitali come DeRev, che si occupano di gestire tutte le attività: ascolto delle esigenze e degli obiettivi del brand, individuazione e gestione del rapporto con gli influencer (anche dal punto di vista contrattuale ed economico), affiancamento ai creator nella realizzazione dei contenuti, controllo della qualità e misurazione dell’impatto e dei risultati generati dalla campagna. Anche in questo caso, l’influencer è tenuto a segnalare esplicitamente che si tratta di una collaborazione commerciale.
SpidMail é la prima casella di posta elettronica certificata (PEC) completamente GRATUITA PER SEMPRE in ricezione che consente di inviare e ricevere comunicazioni e documenti importanti con lo stesso valore legale della classica Raccomandata con ricevuta di ritorno.
Cosa ti serve per attivare Spidmail?
Per attivare SpidMail occorre SOLO il tuo SPID personale. E se attivi SpidMail con uno SPID Namirial, avrai in omaggio 3 invii certificati!
ATTIVA SPIDMAIL CON IL MIO LINK
Insieme per educare alla cittadinanza e alla convivenza civile.
40 scuole, sostenute da Istituzioni, Enti e Associazioni locali e nazionali hanno ufficialmente unito i propri intenti, per avviare una riflessione e un’operatività condivise sui diritti umani, la legalità e la convivenza civile, nel rispetto della Costituzione italiana, delle Carte internazionali e dei Trattati europei.
Abbiamo bisogno del vostro consenso per caricare le traduzioni
Per tradurre i contenuti del sito web utilizziamo un servizio di terze parti che potrebbe raccogliere dati sulla vostra attività. Si prega di rivedere i dettagli nell'informativa sulla privacy e accettare il servizio per vedere le traduzioni.